INFO COMMERCIALI (preventivi di spesa) : accademiadelleartiveroli@gmail.com - 3385058281
In collaborazione con
Benvenuto nel sistema d'asta on line di arte contemporanea virtual-e.
Visiona le opere che sono attualmente all'asta e fai la tua offerta, sarai contattato subito dopo la chiusura dell'asta, per le modalià di cessione dell'opera a tuo favore. L'opera ti arriverà a casa in un apposito imballo . Avrai 10 giorni per rispedirla a noi nel caso non non soddisfi completamente le tue aspettative. Ti sarà rimborsato l'importo da te versato (escluse le spese di spedizione). Se invece l'opera sarà di tuo gradimento fai passare 10 giorni e l'opera sarà definitivamente tua!
REGOLAMENTO
Ogni opera all'asta ha tutte le informazioni necessarie per deciderne l'acquisto. Nello specifico ha due quotazioni: una minima ed una massima. L'acquirente potrà formulare l'offerta e rinnovarla con rialzi minimi di euro 50. La quotazione massima è quella stabilita dal nostro sistema di quotazione (GENERATION).
L'offerta dovrà essere inviata tramite il FORM (modulo di offerta) riportato sotto ogni opera, alla ricezione della stessa saranno inviate le istruzioni per il perfezionamento dell'offerta.
L'asta viene chiusa dopo 48 ore che è pervenuta l'ultima offerta ritenuta accettabile, si valuteranno offerte in ribasso anche sulla quotazione minima ma le stesse non avranno effetto se non accettate dal sistema virtual-e .
Una volta aggiudicata l'opera, ed avendo saldato l'intero importo offerto, la stessa verrà spedita all'acquirente con spese a carico dello stesso. Nel caso in cui l'opera non sia di gradimento dell'acquirente lo stesso ha tempo 10 giorni affinchè l'opera sia rispedita ( a spese dell'acquirente) presso la sede di virtual-e (galleria SEAC - Spazio Espositivo Arte Contemporanea - Piazza Plebiscito n. 6, 03029 VEROLI (FR) ). Ovviamente l'opera rispedita dovrà essere priva di danni. Nel caso di danni rilevabili sulla stessa sarà trattenuto l'intero importo versato quale offerta. Nel caso in cui l'opera sia senza danni saranno trattenute le spese di spedizione presso la sede di virtual-e (eventuali).
Dopo che l'opera è stata definitivamente accettata all'acquirente (ovvero che non sia stata rispedita indietro per i motivi suindicati entro il termine dato) sarà inviato all'acquirente la dichiarazione di AUTENTICITA'/QUOTAZIONE/PROPRIETA'* dell'opera (documento digitale), con immissione nell'archivio generale della Galleria SEAC. In questo modo l'acquirente avrà sempre a disposizione il documento digitale (che attesta la cessione dell'opera all'acquirente) potendolo visualizzare su qualsiasi dispositivo. Inoltre l'acquirente potrà informarsi sull'andamento della quotazione ufficiale dell'Artista entrando nella pagina web dedicata al sistema di quotazione GENERATION.
*Il documento digitale dichiarazione di AUTENTICITA'/QUOTAZIONE/PROPRIETA' (emissione gratuita) attesta l'autenticità dell'opera ceduta, la sua quotazione nel momento della cessione, e la nuova proprietà (intestazione all'acquirente dell'opera d'arte). Detto documento viene immesso nell' archivio generale della Galleria SEAC a tutela del valore dell'opera e dell'acquirente, che potrà comprovare l'effettiva proprietà ed il prezzo di quotazione.
Vedi il nostro sistema di quotazione
Antonio RICCI
“Illusioni fallaci” - olio su tela trattata con sabbia - 90x90 - 2018
Quotazione minima: 1.710,00 euro
Quotazione massima: 3.420,00 euro
Matricola:456124-01
Artista quotato con il sistema GENERATION.
Antonio RICCI
“Femme 18” - olio su tela - 90x70 - 2018
Quotazione minima: 1.520,00 euro
Quotazione massima: 3.040,00 euro
Matricola:456124
Artista quotato con il sistema GENERATION.
Paolo VITERBINI
FERRARI 125 S - scultopittura e acrilico su tela - 80x100 - 2020
Amelia ROMEO
Empatia apoteosi di forme - Olio su tela - 70x50 - 2019
Quotazione minima: euro 960
Quotazione massima: euro 2.400
Matricola:456126-A
Amelia ROMEO
Dimensioni altre - Olio su tela - 100x100 - 2010
Quotazione minima: euro 1.600
Quotazione massima: euro 4.000
Matricola:456126-B
Artista inserita nel MACO MUSEUM
Entra mel MACO MUSEUM (SCHEDA INFO DELL'ARTISTA)
Maurizio IAZEOLLA
Dead Man Walking - Foto digitale - 53 x 80 - 2017 - n. 3 copie
Quotazione minima: 199,50 euro
Quotazione massima: 310,00 euro
Matricola:456127
Artista quotato con il sistema GENERATION.
Patrizia BIAGINI
Tigre dormiente - china su carta - 25x35 - 2001
Quotazione minima: euro 260
Quotazione massima: euro 660
Matricola:456128-A
Patrizia BIAGINI
Alma - tecnica mista - 100x70 - 2015
Quotazione minima:euro 720
Quotazione massima:euro 1.800
Matricola:456128-B
Patrizia BIAGINI
Mamma Himba - tecnica mista - 50x70 - 2014
Quotazione minima: 600,00 euro
Quotazione massima: 1.320,00 euro
Matricola:456128-C
Artista quotata con il sistema GENERATION
Artista inserita nel MACO MUSEUM
Barbara BERTONCELLI
Alfredo - stampa su tavola - 75x50 - 2019 - esemplare unico
Quotazione minima: euro 600
Quotazione massima: euro 1.500
Matricola:456129-A
Barbara BERTONCELLI
La leggerazza - stampa su tavola - 75x50 - 2019 - esemplare unico -
Quotazione minima: euro 600
Quotazione massima: euro 1.500
Matricola:456129-B
Artista quotata con il sistema GENERATION
Artista inserita nel MACO MUSEUM
Flavia PICCOLO
Gheisha - 45x35 - 2020
Quotazione minima: euro 1.000
Quotazione massima:euro 1.440
Matricola:456130-A
Flavia PICCOLO
La ragazza con l'orecchino di perla - 40x30 - 2019
Quotazione minima: euro 900
Quotazione massima:euro 1.260
Matricola:456130-B
Artista quotata con il sistema GENERATION COEFFICIENTE 1,8
Alida NARDONE
Notte nel Borgo - acrilico su tela - 100x70 - 2019
Quotazione minima: 544,00 euro
Quotazione massima: 1.360,00 euro
Matricola:456131
Artista quotata con il sistema Generation
Artista inserita nel MACO MUSEUM
Entra mel MACO MUSEUM (SCHEDA INFO DELL'ARTISTA)
Ettore GUALDINI
Nudo rosa con limoni - olio su tela - 78x98 - 1997
Quotazione minima: 2.816,00 euro
Quotazione massima: 5.280,00 euro
Matricola:456132
Artista quotato con il sistema GENERATION.
Piero SANI
Dietro una tenda - acrilico su tavola - 40x40 - 2017
Quotazione minima: 800,00 euro
Quotazione massima: 1.520,00 euro
Matricola:456134
Artista quotato con il sistema GENERATION.
Lucia D'ALEO
Le grotte azzurre - olio su tela - 50x60 - 2018
Quotazione minima: 500,00 euro
Quotazione massima: 800,00 euro
Matricola:456135
Quotazioni in base ad una autovalutazione effettuata dall'Artista.
Biografia - Curriculum artistico (sintesi)
D'Aleo dipinge da quando era ragazza. Ama i colori della sua terra la Sicilia e i suoi quadri hanno le tinte delle sua amata Sicilia, ha debuttato come artista dal 2012 e ha gia' realizzato 29 collettive e 13 personali. Oggi cerca di migliorarsi studiando arte e tecniche pittoriche. Ha ben otto recensioni e fa parte dell'archivio galleria Sgarbi ed ha partecipato a molti eventi internazionali La pittura per lei è il suo oblio.
Giuseppe PORTULANO
Lux (serie codici) - spray acrilici ed olio su tela - 70x100 - 2018
Quotazione minima: 1.000,00 euro
Quotazione massima: 2.200,00 euro
Matricola:456136
Quotazioni in base ad una autovalutazione effettuata dall'Artista.
Biografia - Curriculum artistico (sintesi)
Giuseppe Portulano, nato Taranto, classe ‘84, attualmente vive e lavora a Bologna. Il suo percorso di ricerca inizia dalla fotografia per poi concentrarsi sulla pittura. Ha esposto presso il centro Unesco e la galleria Seven’s.bo a Bologna, in Art Basel Center di Basilea e in sala Ruspoli di Cerveteri presso oasi dell’arte. Sperimentatore di nuovi “slang” artistici, nella sua ricerca mescola pittura, scultura, performance. Sempre a Bologna a fine gennaio 2018 è tra gli artisti selezionati da Aldo Manzanares per la mostra presso la sede del Circolo Arci “La Staffa” situato in vicolo Fantuzzi n. 5/a. Ad aprile 2018 è tra gli artisti invitati dall’Associaizone di Arte e Cultura “La corte di Felsina” a Bologna, ad esporre nella mostra “Manifesto Arte-cultura – Omaggio a Giorgio Celli”. Attualmente alcuni lavori sono esposti in Turchia nella mostra Bipolar artness system . Ha esposto al Museo Marte Cava de' Tirreni in contemporanea a Grandi Mostre Andy Warhol pop revolution. Selezionato inoltre per l’asta moderni di Casa d’Aste Babuino del 7 e 8 giugno 2018 e Basezero casa d’asta il 14/6/2018.
Francesco VAGLICA
"senza titolo" - olio su tela - 100x80 - 2012
Quotazione minima: 1.800,00 euro
Quotazione massima: 3.000,00 euro
Matricola:456137
Quotazioni in base ad una autovalutazione effettuata dall'Artista.
Biografia - Curriculum artistico (sintesi)
Francesco Vaglica è nato a Roma nel 1965 dove vive e lavora.
Dal 1987 prende parte attiva alla vita artistica nazionale, partecipando a varie mostre collettive e premi.
MOSTRE PERSONALI
1987 Galleria Mondialart, a cura di Fulvio Masciangioli, Roma.
1990 Galleria Intervallo, a cura di Vincenzo Pelosi, Roma.
1991 Palazzo Comunale, a cura di Barbara Martusciello, Rieti. Centro Studi 70, a cura di Michele Greco, Napoli. Casina Pompeiana, a cura di Michele Greco, Napoli.
1993 Galleria Art Gallery San Lorenzo, a cura di Enzo Poel e Lorenzo Canova, Roma.
1997 Studio Logos a cura di Daniela Matteucci, Roma.
1998 Palazzo Comunale di Castel Del Monte a cura di Luigi Tallarico, Castel del Monte (RC).
2001 Istantanee, Saloni Lancia Roma a cura di Gianluca Monesi.
2002 Ahmed Abdul Karim e Francesco Vaglica All' ACCADEMIA d'EGITTO a Roma a cura di Carmine Siniscalco.
2003 Specchio di cielo, Fiera di Roma a cura di Gianluca M. Monesi Roma.
2006 Piani Ambigui Bibliothe Contemporary Art Gallery a cura di Elise Desserne Roma Galleria Andrè a cura di Elise Desserne Roma.
2011 Mito: realtà, presenza. Roma Casa della cultura VI municipio, a cura di Francesco Maria Fabrocile.
2013 Odysseus, Vicenza Galleria Berga a cura di Sabrina Poli.
2014 Contrasti Simultanei, Piacenza Jelmoni Studio Gallery a cura di Fabio Bianchi.
2016 Da Proserpina ad Euridice Galleria Pinna Berlin-Charlottenburg, a cura di Alessandro Piccinini e Francesco Maria Fabrocile.
Nel 1991 aderisce al movimento artistico PRESENTEISTA
1991 Rassegna d’arte presenteista, centro d’arte e cultura "Lo Scanno", L’Aquila.
1992 Rassegna globale d’arte presenteista, galleria "I’Astrolabio", a cura di Laura Turco Liveri, Marino (Roma). Evocazione presenteista, a cura del Dipartimento d’arte visive Arci Nova, "II Mecenate", Roma.
1992 Mostra collettiva Artaria al Teatro dell’orologio, a cura di Gabriella D’Anna e Laura Turco Liveri. Performance pittorica di gruppo presenteista per Eco 92 Rio de Janeiro, allestita all’Ergife Palace Hotel, Roma. Sarajevo contro I’umanita, Centro colonna, Roma.
1993 Itinerari nel presente, galleria Spazio Arte, a cura di Emidio di Carlo, Roma. Procuba, performance pittorica del gruppo presenteista "Alpheus", Roma. Pasoliniana, "Casale Garibaldi", a cura dell’Associazione Pier Paolo Pasolini, Roma. Pasoliniana, Itinerari visivi presenteisti, Palazzo Vitolo, Maratea.
1995 Mostra del gruppo Presenteista, galleria "Epicentro", Barcellona (ME), a cura di Nino Abate.
2000 Meridiani paralleli, a cura di Laura turco Liveri. Forte Michelangelo Civitavecchia.
2003 Meridiani paralleli, a cura di Laura turco Liveri. Mole Vanvitelliana Ancona.
2003 Anatomia e corpo, Art Gallery San Lorenzo Roma.
2008 Mostra Presenteista, a cura di Emidio di Carlo e Rosella Quintini. Palazzo Lazzarini Morrovalle (MC)
2014 L’Aquila for ever, a cura di Laura Turco Liveri. Palazzetto dei Nobili L’Aquila.
2014 35 anni da Presenteisti, a cura di Alessandro Piccinini e Rolando Meconi. Centro culturale Gabriella Ferri, Roma.
PREMI E RICONOSCIMENTI
1996 Premio Internazionale "La Plejade", Palazzo di Montecitorio, Roma. Premio alla seconda edizione del "Bassetto Ferentino", Ferentino (FR). 1998 Premio Caravaggio Roma. Ha inoltre realizzato affreschi e mosaici per Enti pubblici e privati ed in luoghi religiosi. Sue opere si trovano presso il Museo CRAS di Spilimbergo (UD) presso la pinacoteca civica di Moncalieri (TO) e presso
Polo Museale dell’Arte del 900 Bastione Toledo Crotone.
Fulvio GAVINEL
Composizione con immagine - colori acrilici, sabbia, colla, gesso, lamiera, su supporto ligneo - 70x50 - 2018
Quotazione minima: 1.100,00 euro
Quotazione massima: 2.400,00 euro
Matricola:456138
Quotazioni in base ad una autovalutazione effettuata dall'Artista.
Fulvio GAVINEL
Composizione dell'artista - colori acrilici, sabbia, colla, gesso, lamiera, su supporto ligneo - 52x81 - 2017
Quotazione minima: 750,00 euro
Quotazione massima: 1.500,00 euro
Matricola:456138-01
Quotazioni in base ad una autovalutazione effettuata dall'Artista.
Saggio critico
L'artista Fulvio Gavinel vive e lavora a Bologna. L’artista Bolognese è approdato ad una creatività artistica che con grande abilità della materia si associa a un senso del colore di estrema e suprema sensibilità. Egli giunge dopo varie esperienze pittoriche all'arte astrattiva che è la tendenza verso un nuovo modo di creare immagini senza ricorrere alle forme riconoscibili. Il desiderio di Fulvio è quello di rimanere a stretto contatto con la natura, le idee messe insieme su tele e altro materiale gli danno emozioni affascinanti alla ricerca di verità è conoscenza. Opere non circoscritte da un confine non limitate da una necessità decorativa, le macchie e le strisce i graffi suggeriscono una maggiore vastità di orizzonti, uno spazio infinito oltre l'infinito delle forme.
di Maria Fornasari
Rita BERTRECCHI
Frammneti - mista su su tela - 100x100 - 2011
Quotazione minima: euro 1.200
Quotazione massima: euro 1.700
Matricola:456139